
La popolazione dell'isola decrebbe per due motivi. Da una parte per l'esodo degli italiani, che costituivano la maggioranza assoluta della popolazione nei centri di Neresi, Bol (Vallo) e San Pietro, verso le altre province italiane dell'Impero o direttamente in Italia data la politica austriaca e la successiva annessione alla Jugoslavia. In secondo luogo, a causa della massiccia emigrazione verso il Sud America e, nel periodo di stagnazione economica, prima dello sviluppo del turismo, verso i principali centri della terraferma, come Spalato. Oggi i residenti vivono soprattutto di turismo ma anche di agricoltura (vino e olive specialmente) e pesca.
L'isola è anche famosa per la produzione di pregiata pietra bianca, usata anche per le costruzioni del Palazzo di Diocleziano a Spalato e fornita anche per la costruzione della Casa Bianca a Washington.

Una particolare produzione artigianale, sviluppatasi recentemente grazie anche al turismo, è quella di saponi e saponette aromatiche (dalla lavanda locale alla polvere d'oro) di svariate fogge, misure e colori.
Le strutture dell'isola di Brac/Brazza
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento