
Consiglio di andare qualche volta sulla bellissima spiaggia di Sveta Nedelija ( santa domenica) troverai anche qualche naturista ma siamo molto democratici qui in Croazia

Tanti sono i locali che offrono musica e divertimento, tutti però chiudono alle 3 di mattina ad eccezione delle uniche due discoteche della città.
Sicché praticamente tutti questi locali fungono da pre intrattenimento alle discoteche. L'ingresso è gratuito ovunque, si pagano solo le consumazioni (che non sono nemmeno obbligatorie).
Tra numerosi locali, quello che vi consiglio è il "Nautica", di sicuro il più affollato di tutti, è facile trovarlo perché situato proprio al centro della città, affacciato sul mare, lungo la strada che porta al complesso di Hotel e alla discoteca "Veneranda".

After beach - il pomeriggio - , un bellissimo ritrovo pomeridiano obbligatoria è lavisita al CARPE DIEM ,il locale più famoso di Hvar ..'ma anche la sera è affollatissimo!

3) Cosa si dovrebbe mettere in valigia quandosi va a Hvar ?
In valigia metti oltre al solito delle scarpine di gomma per fare il bagno infatti non trovi spiagge dappertutto e quindi .. occhio!

Per girare l'isola , le strade sono tutte buone : da Starigrad alla città di Hvar e Jelsa percorribili (70-90km/h). In buono stato le strade tra Jelsa e il Sud dell'isola: Zavala, Ivan Dolac, Sveta Nedelja (50km/h, strada con strettoie e diverse serpentine). Da Jelsa verso Sucuraj (estremo Est dell'isola) la strada è in cattive condizioni ed è pericolosa per le strettoie e le serpentine. E' anche la strada più panoramica (40-80km/h)..

5) Cosa posso riportare dall'isola di Hvar come souvenir ?
Compra la lavanda e l'essenza di lavanda.. troverai andando verso il centro dell'isola degli enormi campi di Lavanda con il loro profumo, mi impressionano ancora dopo 30 anni che vado a Hvar ( Lesina in italiano) .
6) Un buon locale per mangiare a Hvar ?
al ristorante "LUNA" .. ( dai un occhiata ai prezzi )
oppure anche "AL MARINERO"
Situato in una traversa del centro della città di Hvar il ristorante "Marinero" prepara solo ed esclusivamente pietanze a base di pesce a prezzi più che contenuti se paragonati ai nostri.
Con sole 35 Kune (l'equivalente di 5 €) è possibile gustare degli ottimi antipasti come l'insalata ai frutti di mare, la squisita insalata di tonno, lo sgombro o il polipo all'insalata.
I primi piatti sono composti in prevalenza da spaghetti, cucinati ai frutti di mare, ai gamberetti, al tonno; il tutto a sole 40 Kune (meno di 6 €). In alternativa è possibile ordinare la zuppa di pesce, composta da riso e pesce, ovviamente in brodo, il cui costo è di 15 Kune
Per i secondi piatti non c'è che l'imbarazzo della scelta: dal fritto misto, alla frittura di calamari, dal filetto di tonno ai calamari alla griglia. A me non piacciono tanto le fritture quindi vi consiglio il filetto di tonno davvero squisito o i calamari alla griglia, altrettanto buoni. Il prezzo dei secondi piatti è di 50 Kune (equivalente a 7 €).
Il locale dispone di tavolini all'esterno e all'interno. L'unica nota negativa è rappresentata dai tempi di attesa, ci sono stato più sere nell'arco della settimana e il tempo minimo di attesa per il tavolo è circa 45 min.
Il personale è gentile ed educato, tutti capiscono l'italiano anche se solo alcuni lo parlano.

Le isolette sono raggiungibili tramite i diversi taxi boat che ti portano nell'isola prescelta e tornano a prenderti all'ora stabilita oppure con il noleggio di un'imbarcazione. occorrono 3 ore e mezza per visitare tutto l'arcipelago delle undici micro-isole, e si paga circa 500 kune o 71 euro .
Vuoi saperne di più sull' isola di Hvar ? Richiedi info !
Cerca tra le strutture disponibili
1 commento:
la foto con la lavanda è magnifica! una domada: immagino che in agosto ci sia un'invasione di turisti. Quali sono le zone più vivibili? La prima settimana di agosto come la vedi? E'possibile evitare spiagge strapiene?
Posta un commento