
La regola fondamentale è quella di seguire i cartelli di colore giallo che indicano le strade normali (e non quelli verdi indicanti le autostrade e, soprattutto, quelli azzurri che indicano le strade a scorrimento veloce). Il problema è che soltanto raramente sui cartelli gialli comparirà l’indicazione “Koper/Capodistria” o "Pula/Pola" ma soltanto alcune frazioni minori, sconosciute ai più. In ogni caso i punti di riferimento sono le frazioni di "Skofije" e "Bertoki/Bertocchi" che verranno attraversate.
Per chi arriva dalla A4 Torino-Trieste, dopo l'uscita alla barriera del Lisert (dove si paga il pedaggio autostradale) è fondamentale seguire l’indicazione “Capodistria” o, "valico di Rabuiese" o, semplicemente, "Rabuiese/kofije". Dal Lisert alla Slovenia mancano circa una quarantina di chilometri principalmente in autostrada. Non seguire i cartelli indicanti "Slovenia" in quanto alcune uscite a metà tratto autostradale portano a Lubiana e non verso il mare. Seguire la numerazione in rosso (ed i chilometri percorsi a partire dall’ex valico di Rabuiese) sulla cartina allegata:
2) 2,4 km: attraversato l'abitato di Škofije e dopo un tratto in leggera discesa si arriva ad una stretta rotonda in cui è necessario seguire l'indicazione “Dekani” e quindi “Koper/Capodistria”, in pratica andando diritti.
3) 3,5 km dopo un secondo tratto sempre in lieve discesa si arriva ad una seconda rotonda (un po' più ampia della prima): qui è necessario seguire l'indicazione “Bertoki/Bertocchi” (e non più Dekani), che è posta come terza uscita (considerando che la seconda è un'uscita in contromano).
4) 5,8 km attraversando il paese di Bertocchi si arriva ad un ampio incrocio che costeggia la superstrada che vi ritrovate alla vostra destra: è necessario svoltare a sinistra in direzione di “Sv. Anton”. Attenzione perché al solo incrocio non vi è posto alcun cartello. Ed attenzione anche a non farsi ingannare da un piccolo incrocio immediatamente precedente che porta al centro del paese.
5) 6,0 km: dopo un breve tratto in salita è necessario svoltare a destra al primo incrocio in direzione “Koper”. Da qui si prosegue sempre diritti
6) 8,5 km: Superato il cartellone che indica l'entrata a “Koper Capodistria” fate ancora mezzo chilometro e vi ritroverete al principale incrocio, lasciando il cimitero cittadino sulla vostra sinistra. Qui è necessario fare molta attenzione in quanto si è costretti ad incrociare tutto il traffico che passa per Capodistria: tutti hanno la precedenza prima di voi. Armatevi di pazienza e ponetevi innanzittutto sulla corsia sinistra della strada (a destra vi è l'immediato imbocco della superstrada in direzione Trieste). Seguite l'indicazione “Pula/Pola” e “Center/Centro” svoltando a sinistra. Dopo 300 m circa arrivate al semaforo: qui la vostra strada prosegue senza dover più badare alle “vignette”. Girando a destra si arriva a Capodistria centro, girando invece a sinistra si prosegue in direzione della Croazia verso il valico di Dragogna.