La Croazia è una delle più favorite destinazioni di yachting e di navigazione del mondo e tutti i tipi principali di noleggio barche sono disponibili come barche a motore , barche a vela , golette di crociera , bareboat charter, noleggio con skipper, barche con equipaggio, catamarani, motoscafi e naturalmente più famose barche di lusso sempre crescente nel noleggio barche.
I giorni caldi belli, il mare blu e la vegetazione rigogliosa e selvaggia, fanno si che la Croazia sia una delle zone più rappresentative del Mediterraneo. La stagione di noleggio barche ha una durata che va circa da Aprile fino alla fine di Ottobre. In generale Basi di noleggio barche a Croazia ora coprono oltre mille miglie di costa lungo l'Adriatico, denominato come il corpo di acqua più pulita nel mondo dalla leggenda subacquea Jacques Cousteau. Ci sono 50 marine nel Croazia hanno 13,200 ormeggi nel mare e 4,500 sulla terra. Le marine funzionano continuamente per migliorare e arricchire i loro servizi e per adattarsi ai nuovi bisogni e desideri dei loro ospiti. La Croazia è un posto da gustare in molti altri sensi , e perché no ? anche – con i piatti eccellenti , bevande e divertimento dovunque andiate.
Qualunque la vostra preferenza, la esperienza Croata rimarrà sempre con voi come un ricordo indimenticabile per tutta la vostra della vita.
Perchè noleggiare barche in Croazia?
Yachting e charter a Croazia fanno garanzie che fuoriuscirete folle alle spiagge più nascoste e sconosciute, calmi ancoraggi di circa 1000 isole e isolotti lungo il litorale Adriatico. Il noleggio barche Croazia è ritenuto essere uno della migliore destinazione per le vacanze di noleggio barche nel Mediterraneo. Situati non più di sessanta miglia dall'Italia, le isole del Croazia sono ancora da scoprire e un segreto che attende per essere scoperto. Le 1185 isole croate formano la catena dal ovest-nord corrente a sud-est con molti basi di noleggio barche.
La Croazia è la più vicina destinazione Mediterranea nell’ Europa centrale. Occorrono 2 ore in aereo da Londra, 45 minuti da Munchen...Le bellezze naturali di Croazia sono significative e fra le più meglio conservate nel mondo.
Molto di più sulle isole croate all’indirizzo di questo Link .
Dove noleggio le barche in Croazia?
Le nostri basi di noleggio barche a Croazia ora coprono oltre mille miglia del litorale lungo l'Adriatico. La Croaziatours vi offre la maggior parte delle marine popolari di imbarco sul litorale croato da nord a sud l'Adriatico. Potete noleggiare le barche da Spalato, Dubrovnik, Trogir, Biograd, Sukosan, Rogoznica, Primosten, Zara, Pola e molte altre marine in Croazia .
La maggior parte dei posti bei nel Croazia sono situati sul mare e sul litorale Adriatico come parco nazionale Isole di Brijuni, Arena romana in Pola, il parco nazionale Isole di Kornati, arcipelago Pakleni otoci, vecchie città Zara, Trogir, Sibenik, Hvar, Korcula, Spalato, Dubrovnik, parco nazionale Isola Mljet.... La marina iniziale delle vostre vacanze sul mare può essere adeguata in base alle vostre esigenze
Quando noleggio le barche in Croazia?
In merito al QUANDO delle vacanze nel Croazia dipende molto da che cosa desiderate fare nel Croazia. Per la navigazione, la Croazia è ideale da fine Marzo ad metà-Luglio e da Settembre fino all'inizio di Novembre. La maggior parte di Luglio e di Agosto sono molto trafficati sull'Adriatico, sia sulle strade litoranee necessarie per ottenere alle marine che sul mare Adriatico proprio. In dipendenza dal tempo (meglio dire dal vento) fine luglio e agosto non sono le scelte migliore. Appena prima e dopo quello, tuttavia, potete contare su vento giusto per la buona navigazione. Se andate a navigare nell'inverno siate sicuro che state scegliendo una barca con un riscaldata poiché le coperte non saranno mai abbastanza da Novembre a Marzo. Potete nuotare normalmente in mare da metà di Maggio a fine Settembre.
Per colro non interessati soprattutto alla navigazione, da Maggio a Settembre è un tempo ideale per visitare la Croazia. Luglio e Settembre sono probabilmente la cosa migliore poiché a quel tempo siete improbabili da essere circondati dalle folle di altri ospiti. Il tempo è bello e scalda abbastanza per godere i litorali. Molto più di troverete sulle info METEO
Navigazione in Croazia?
La lunga catena delle isole schierate fuori del litorale montagnoso della Croazia fa questo paradiso di crociere considerato tra i migliori nel mondo. I facili e numerosi attracchi ed il clima continentale stabile attraggono molti entusiasti di navigazione. Non ci sono le onde grandi mare mosso. Le condizioni sono perfette per la navigazione piacevole e facile. Non ci sono itinerari di distanza lunga attraverso il mare aperto. Potete ancorare in qualsiasi momento se desiderate nuotare.
Per concludere, se desiderate vivere la Croazia - navigate in Croazia!
Noleggio barche senza skipper in Croazia
La categoria più popolare e il più ampiamente disponibile é noleggio barche a Croazia. Quando prendete la barca senza skipper, voi conducete la barca da soli e siete completamente responsabili. La Croaziatours con la collaborazione dell’agenzia di riferimento in loco vi richiederà di fornire la vostra patente di navigazione ed dimostrando tutte le abilità di navigazione necessarie insieme al possesso di autorizzazione valida necessaria per navigazione sul mare aperto e il certificato di radiotelefonia, che devono essere presentati all' ufficio di charter di riferimento.
Se occorre , e non siete abbastanza competenti garantire la barca e la sicurezza del equipaggio, forniremo il servizio dello skipper. (Veda qui sotto: noleggio barca con Skipper.) In tutto caso, suggeriamo fortemente che non sopravvalutatiate le vostre abilità. Come skipper, sarete responsabili di mantenere e di navigazione della barca e della sicurezza del vostro equipaggio.
Prima di lasciare il marina comunque, avrete un descrizione completa della carta nautica del vostro percorso e informazioni esaurienti sulla barca che avrete noleggiato
Noleggio barca con skipper in Croazia
Se volete una navigazione senza impegni aggiungete lo skipper per tutto o una parte di crociera. La Croaziatours sceglierà e fornirà lo skipper adatto al vostro percorso. Siete inoltre responsabili dell'alimentazione dello skipper.
Noleggio barche con equipaggio in Croazia
La barca viene noleggiata permanente con il capitano a bordo, capo machina e il cuoco.
La Barca con il equipaggio tende ad essere più grande, più lussuosa rispetto alle barche senza equipaggio e solitamente ha più accessori come tavola a vela, l'apparecchiatura per il diving. Alcuni persino offrono l'apparecchiatura per diving professionale o gli sci. Durante gli ultimi anni fra le più popolari sono le golette .
Sulla barca con equipaggio, spetta interamente voi da decidere di essere soltanto lussuoso passeggero rilassato, o di partecipare alla navigazione, per imparare la nuova abilità da capitano. Nella maggior parte dei casi, se così volete, il capitano li lascerà dirigere o maneggiare con un certo margine di certa manovra la navigazione , sempre comunque sotto il suo controllo.
Inoltre se precedentemente non specificato voi potete scegliere, con accordo del capitano, delle attività di giorno e dell'itinerario, sulla base quotidiana.
Da ricordare : Infine, il capitano è in carica, non voi. Nell'altra parola, se ritiene che una certa destinazione precedentemente selezionata non sia più adatta (brutto tempo, cattivo ancoraggio, o qualsiasi motivo di sicurezza), il capitano avrà l’ultima parola e cambierà il programma secondo il suo giudizio.
Normalmente i capitani sono sempre persone diplomatiche e sarà suo compito di trovare il giusto incontro tra una buona e sicura destinazione senza tuttavia compromettere la sicurezza degli ospiti e dell’equipaggio .

NOTA: Non troverete questo nel suo contratto di noleggio. È costume e si attende di dare la mancia all'equipaggio, perché questo premio rappresenta circa il 30 - 50% del loro reddito. L'importo dovrebbe essere fra 5 - 15% di costo della vostra crociera. Così se il vostro costo di noleggio barca è 10.000, e siete soddisfatti del servizio che avete ricevuto, allora ci si aspetta di dare un premio intorno ai 500 - 1.500 €. Non faccia alcun errore comunque: L'equipaggio merita questo, perché il loro lavoro è molto duro, più duro di quello che sembra. Così vi assicurate di calcolare il premio nel vostro costo di vacanza in anticipo..








Sulla cima della Penisola zaratina, accanto al già famoso «Organo di mare», comincia a risplendere anche «Saluto al sole», opera dello stesso architetto Nikola Bašić. «Saluto al sole» è composto di trecento panelli di vetro a strati, posti allo stesso livello della lastricatura di sasso della riva in forma del cerchio con diametro di 22 metri. «Saluto al sole» è concepito come un`installazione spaziale in forma dell`anfiteatro intorno al quale saranno raffigurati, sui cubi di sasso, tutti i pianeti del Sistema solare e delle loro orbite. Nello stesso momento in cui succede «il più bel tramonto del sole al mondo» si accendono anche gli elementi illuminanti installati nel cerchio i quali producono, secondo un particolare scenario programmato per tale scopo, uno splendido ed impressionante gioco di luci a ritmo di onde e di suoni dell`organo di mare.
L’organo marino, realizzato su progetto dell’architetto Nikola Bašić, è stato collocato nei pressi della nuova banchina d’attracco delle navi da crociera, all’interno della riva zaratina. È facilmente riconoscibile grazie alla sua forma particolare, realizzata con scaloni di pietra che degradano a mare. Sotto questi scaloni, posti ad una settantina di metri dalla costa, all’altezza del più basso livello della marea, verticalmente rispetto alla costa, sono state installate 35 canne d’organo di diversa lunghezza, diametro ed inclinazione, che s’elevano trasversalmente sino alla pavimentazione della riva e terminano nel canale (nel corridoio di servizio). Nelle canne sono stati inseriti LABIA che riproducono suoni di 7 accordi e di 5 tonalità. Sopra il canale sono stati realizzati gli scaloni attraverso i quali fuoriesce il suono, prodotto dall’aria spinta dal mare.
JUno dei simboli della città di Zara. Sono i “galeotti” del XXI secolo, che nella loro vita hanno remato così tanto che avrebbero potuto circumnavigare il mondo almeno una volta e mezza. Per almeno tre ore al giorno (tanto dura il loro turno), i barcaioli sulle loro piccole barche a remi trasportano i passeggeri dalla Riva Liburna al molo nei pressi della “Maraska”, chiamato đige dalla gente di Zara. Un minuto e mezzo per percorrere i 71 metri del tragitto, ancora qualche minuto nelle operazioni d’imbarco e sbarco, e poi a ritroso a raggiungere la riva. E così ogni giorno per tre ore, anche se, spesso e volentieri, si lavora molto più a lungo, sfiorando le otto ore giornaliere.
L’Arsenale è un bene culturale di primissima grandezza, realizzato nel XVIII secolo al tempo del dominio veneziano. Fungeva da magazzino per la flotta militare. Una volta restaurato, è stato impiegato come piazza cittadina dall’atmosfera tipicamente mediterranea. Quest’edificio coperto è diventato uno dei luoghi di cultura e di svago più importanti della città, sempre ricco d’interessantissimi programmi.
La Calle Larga è la via principale e più famosa di Zara (alcuni sostengono sia più antica della stessa città); essa si protende nella direzione est-ovest, dalla Piazza del Popolo (Narodni trg) sino al Foro Romano. Nel corso della Seconda guerra mondiale, quasi tutti gli edifici che s’affacciavano alla via andarono distrutti. La Calle Larga fu ricostruita in stile modernistico, mantenendo soltanto l’antica direzione est-ovest.
Lo scrigno di san Simeone, con le spoglie del santo, è il più prezioso esempio d’arte orafa medievale in Croazia.
Il “Maraschino”, liquore originario di Zara, è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. È riconoscibile per il suo dolce sapore e per il suo profumo particolarmente aromatico. È prodotto in base ad una ricetta tradizionale ideata nell’erboristeria del monastero benedettino all’inizio del XVI secolo.
Secondo Alfred Hitchcock, i tramonti di Zara sono anche più belli di quelli che si possono ammirare in California.
L’orologio della torre dell’edificio del Corpo di guardia, affacciato alla Piazza del Popolo, è datato 1798.
Il “triangolo di Pago” (Pag) è un fenomeno naturale di livello mondiale, scoperto nel 1999 dal geodeta zaratino Zdenko Grbavac. Maggiori informazioni nel libro “Il segreto del triangolo di Pago” di Josip Portada.